Scampia 2016

“Napoli comincia a Scampia” (Roberto Saviano).
Grazie, ringrazio questa scuola che mi ha permesso di partecipare a questa interessante esperienza di volontariato a Scampia; non so però se tutto ciò mi abbia reso più forte, ma una cosa è certa: mi ha fatto capire quanto io sia fortunato. Questo volontariato rende diverso il tuo modo di pensare e di vedere le cose; è  un’esperienza che consiglio vivamente a tutti.
Scampia è un poverissimo quartiere di Napoli costruito in gran parte negli anni ’70-90’; il maggior numero, di questi condomini sono stati costruiti in piena emergenza post-terremoto; è uno dei quartieri più popolosi di Napoli (40.860 abitanti) ed ha il più alto tasso di disoccupazione d’Italia che varia tra il 50%-72%. Scampia negli anni è diventata tristemente famosa  a causa della Camorra che ha introdotto sporchi giri di droga e lavoro in nero.
Il più grosso dei problemi per quanto mi riguarda è la piena insufficienza e superficialità da parte dello Stato che trascura l’insegnamento delle scuole. Rendere ignorante un popolo è come condannarlo a morte, ma grazie a questo impegnativo volontariato si cerca di far arrivare molti ragazzi almeno al termine della licenza di terza media. Ragazzi stupendi che non hanno niente, ma sono ricchi di curiosità, di emozioni che in ogni momento cercano di regalarti con sincerità,  inglobandoti nella loro triste, ma purtroppo vera realtà.   
di Ludovico Mazzon




Commenti

  1. Complimenti per l'articolo dettagliato e conciso complimenti

    RispondiElimina
  2. Sono esterno alla scuola e leggendo questo articolo ho capito che è una scuola che forma ragazzi maturi complimenti !

    RispondiElimina

Posta un commento