13 novembre 1970: Il ciclone Bhola

 

Grafica di Alessia Zhang

Ciclone del delta del Gange-Brahmaputra, chiamato anche ciclone Bhola, fu un ciclone tropicale cha ha colpito il Pakistan orientale, l’attuale Bangladesh, il 13 novembre 1970, uccidendo circa mezzo milione di persone nell'area densamente popolata Gange-delta del Brahmaputra, fiume principale dell’Asia centrale meridionale e centrale.

Anche se non è stato classificato in una categoria alta delle scale di intensità dei cicloni, è stato probabilmente il ciclone tropicale più mortale nella storia e uno dei più grandi disastri naturali.

Il ciclone si è formato sul Golfo del Bengala l'8 novembre 1970. Dopo aver raggiunto la velocità massima del vento di 185 km all'ora, il 12 novembre è giunto sulla costa del Pakistan orientale. Il ciclone è stato accompagnato da una forte tempesta che ha inondato la regione bassa.

Si stima che da 300.000 a 500.000 persone siano state uccise, principalmente per annegamento, e interi villaggi furono spazzati via. Inoltre la gestione delle operazioni di soccorso da parte del governo pakistano è stata severamente criticata sia dai media internazionali che dai leader politici nel Pakistan orientale. 

Leonardo Finocchiaro

Commenti