Pallone d’Oro 2021-2022
Pochi giorni fa si è tenuta, tra grandi sorprese, novità, ma anche conferme, la cerimonia di premiazione del Pallone d’Oro, il più importante premio calcistico individuale.
La cerimonia, tenutasi a Parigi il 17 ottobre 2022, è cominciata con il trofeo Kopa, che viene assegnato al giovane calciatore più promettente, proprio per questo è stato vinto da
A seguire è stato aggiunto un nuovo premio, il trofeo Socrates, che va al giocatore che ha avuto un importante impatto umanitario, cosa che ha fatto il vincitore del suddetto premio, ovvero Sadio Manè, attacante prima del Liverpool e poi trasferitosi quest’estate al Bayern Monaco, il quale ha costruito in Senegal, suo paese natale, scuole e strutture per squadre di calcio giovanili.
Subito dopo c’è stata la premiazione del Pallone d’Oro femminile, che è andato, menomale, ad Alexia Putellas, attaccante spagnola del Barcellona, vincitrice per la seconda volta consecutiva, facendo capire a tutti che non basta finire sulla copertina di Fifa23 per essere la miglior giocatrice del mondo.
Dopo questa grande soddisfazione, è stato consegnato il premi Jasin al miglior portiere, assegnato a Thibaut Courtois, quasi come premio di consolazione, poiché poco prima era stato posizionato settimo nel classifica per il Pallone d’Oro, fatto che ha sorpreso molte persone, poiché il portiere sopracitato è stato fondamentale per la vittoria del Real Madrid de La Liga e della Champions League. Questo sconcerto è stato confermato anche da Courtois poche ore dopo l’assegnazione del premio.
Altro premio di consolazione è andato, poco dopo, a Robert Lewandoski con il trofeo Muller, ovvero il trofeo al miglio attaccante, altra novità di quest’anno.
Altra grande sorpresa è stata la vittoria del Manchester City come miglior squadra dell’anno, visto che molti si aspettavano il Real Madrid, vincitore del campionato spagnolo e della Champions. Ma passiamo oltre.
Infine, ultimo ma non meno importante, abbiamo avuto la premiazione del Pallone d’Oro, il primo che va al miglio giocatore del mondo, assegnato da una giuria di 100 giornalisti di 100 paesi diversi. E quest’anno questo ambito premio è andato, come tutti ci aspettavamo, a Karim Benzema, attaccante francese del Real Madrid, responsabile della vittoria della suddetta squadra de La Liga e della Champions League, dove, in quest’ultima competizione ha guidato la sua squadra attraverso un cammino molto complicato, vincendo contro il Paris Saint-Germain agli ottavi di finale, il Chelsea ai quarti di finale, il Manchester City in semifinale, e infine il Liverpool in finale. In poche parole, nel 2009 Florentino Perez, presidente del Real Madrid, ha ingaggiato 3 Palloni d’Oro nella stessa finestra di mercato (Kaka, Cristiano Ronaldo e Karim Benzema).
Infine, con quest’ultima premiazione, si è conclusa la cerimonia.
Attilio Buonomo
Commenti
Posta un commento