Un viaggio romantico: Keats-Shelley Memorial House



Lo scorso 29 gennaio le classi del V Classico e del V Scientifico C, accompagnate dalla professoressa Tomei, si sono recate al Keats & Shelley’s Museum per approfondire lo studio dei due autori. 

Il museo è dedicato a John Keats, Percy e Mary Shelley e John Michael Byron. Keats giunse a Roma nelle sue ultime settimane di vita: la città aveva un clima mite che avrebbe alleviato la sofferenza del poeta causata dalla tubercolosi. L’artista John Severn, conosciuto il desiderio di Keats di andare in Italia, decise di accompagnarlo. I due abitarono nella casa e dopo quattro mesi Keats morì proprio lì. Tutto ciò che vi era all’interno fu bruciato; l’arredamento della casa, storicamente accurato, risale al Novecento. Vi si trovano conservati manoscritti e oggetti caratteristici di ciascuno dei quattro letterati, come, ad esempio, il tavolo da scrivere portatile sul quale lavorava in viaggio Mary Shelley. Vi sono esposte le maschere veneziane di Byron e i quadri raffiguranti la morte di Percy Shelley. 
La nostra visita è stata preceduta da un’approfondita spiegazione sui quattro autori e il loro periodo di soggiorno in Italia. È stata una breve ma interessante visita a pochi passi dalla scuola, che ci ha permesso di approfondire gli autori studiati, Mary Shelley e John Keats, e di conoscere John Michael Byron e Percy Shelley, normalmente non trattati da programma.
                                                                                              
Francesca Lorenza Leonardi

Commenti