Una vita da scienziata: superare il divario di genere nelle discipline STEM
Ancora ai giorni nostri, c'è un’evidente carenza di componenti femminili nelle materie STEM, motivo per cui è stata allestita una mostra fotografica a Palazzo Montecitorio intitolata “Una vita da scienziata”, a cura della Fondazione Diana Bracco.
Così, fra i magnifici arazzi della Sala della Regina, alcune classi del nostro Istituto hanno partecipato all'inaugurazione della mostra, che si è svolta iniziando con i saluti del Presidente della Camera, On. Lorenzo Fontana. L’onorevole ha esortato i giovani, e in particolare le studentesse, a intraprendere carriere nel campo scientifico per ridurre questo divario di genere e aumentare il numero di laureati italiani in queste discipline, che sono di gran lunga indietro rispetto alla media EU.
È intervenuto anche il nostro Direttore Fr. Alessandro Cacciotti che ha rimarcato l'impegno del nostro Istituto in materia. Il Collegio San Giuseppe Istituto De Merode, infatti, promuove questa causa mediante numerose iniziative tra cui il Club delle Scienze e i corsi di Coding per i più piccoli.
Per concludere c'è stato l'intervento di Amalia Ercoli-Finzi, la prima donna laureata in Ingegneria Aerospaziale in Italia, nel lontano 1962, che ha ben conosciuto le difficoltà di affermazione delle donne in ambito professionale, ha tenuto un lungo discorso sulle future sfide che dovremo affrontare dal punto di vista sia sociale, per quanto riguarda l’inclusione femminile, che scientifico, per quanto riguarda le operazioni spaziali.
Difatti, oggigiorno, pur avendo formalmente raggiunto pari opportunità a livello di scelta in ambito universitario, vi è una minore partecipazione femminile in ambito scientifico, che è ragionevolmente riconducibile a condizionamenti sociali e a retaggi del passato.
Dobbiamo dunque eliminare il gap del tutto, cosicché potremo affrontare insieme, in spirito di fratellanza, le nuove sfide scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche del nostro secolo, che Amalia Ercoli Finzi incarna. Secondo la Dott.ssa Ercoli Finzi ritiene inoltre che l'atterraggio dell'uomo su Marte sia l’obiettivo che ci dobbiamo prefissare per gli anni a venire!
Terminata la conferenza, l’uscita si è conclusa con la visita guidata di Palazzo Montecitorio, compresa la spettacolare Camera dei Deputati.
Flavio M. Apollonj Ghetti
Commenti
Posta un commento