Settimana bianca a Bormio: un' avventura indimenticabile tra sci, divertimento e amicizia
Quest’anno ho partecipato per la prima volta alla
settimana bianca organizzata dalla scuola. Siamo partiti domenica 23 febbraio da Termini, con
appuntamento alle 6.30, una partenza per me traumatica. Saliti sul treno per Milano, all’arrivo ci
aspettavano dei bus per la nostra destinazione: Bormio. Arrivati all’hotel siamo stati
ben accolti e portati nelle nostre stanze con i nostri amici. Dopodiché, abbiamo scelto i nostri
sci presso Celso sport.
La vacanza stava per iniziare, le piste da sci ci aspettavano. Appena sveglio mi sentivo emozionato con l’adrenalina che saliva e la voglia di mettere gli sci era molta, così mi sono vestito e sono partito sulla navetta
con i miei amici: direzione Bormio 2000 m. Presa l’ovovia che ci avrebbe accompagnato sulle piste
ogni giorno, ho messo gli sci ai piedi e mi sono diretto verso la scuola sci. Subito siamo stati divisi in
gruppi, in base all'abilità sciistica di ognuno, e poi via, partiti. Ero felicissimo, mi trovavo con i miei amici sulla
seggiovia per i 3000m e con un maestro formidabile, Jack, giovane e competitivo. Subito abbiamo iniziato a fare fuoripista e piste nere. Ci siamo fermati solo un attimo, giusto il tempo di fare una veloce merenda e
subito siamo ripartiti più carichi che mai. Volevo divertirmi il più possibile, perciò con coraggio ho affrontato ogni pista ed esercitato ogni acrobazia possibile, ma quante cadute! Dopo le lezioni siamo tornati a 2000 e andati in gruppi a sciare e mangiare: che
pranzi che ho fatto! mai mi sono riempito così tanto e il mio povero portafoglio è stato svuotato in modo barbaro. Dopo pranzo siamo tornati sulle piste, stavolta in gruppi per avere
maggiore sicurezza, anche se ci sono stati alcuni sfortunati. Nessun infortunio
grave, gli accompagnatori (tra cui molti professori) sono stati in grado di risolvere la
situazione; ringraziamo Cristina, Angalli, Di Maria, la prof.ssa Costigliola, i professori Lenti, Moro, Vannini, Sforza, Frère Alessandro e Frère. Tiberio per averci garantito tanto divertimento.
Tornati all’hotel abbiamo potuto godere di momenti di relax presso la spa e la piscina. Chi avesse voluto tenersi in forma (ancora di più!) sarebbe potuto andare in palestra.
Durante la settimana sono anche stati organizzati dai nostri
professori tornei di calcio, ping pong, biliardino e burraco. La gara più importante, però, è stata la competizione sciistica, tenutasi il giovedì della settimana. La
vincitrice assoluta è stata Domitilla Ianni Neroni, che è riuscita a fare il tempo migliore di tutti (dopotutto è quasi maestra di sci!). C'è comunque da sottolineare che la gara è stata molto
combattuta: coloro che risiedevano nella top ten, infatti, hanno riportato tempi molto simili (compreso
me).
Le serate sono state caratterizzate da cibo a volontà, servito impeccabilmente in hotel, karaoke, biliardo e poi una bella uscita in paese. Ogni sera siamo andati nel disco-pub di Giuliano, un vero mito.
Che settimana strepitosa! Peccato sia finita. Il giorno successivo al nostro rientro a Roma Termini siamo tornati a scuola.
Che stanchezza, ed ora ci resta l'ultima parte dell'ultimo anno!
Che stanchezza, ed ora ci resta l'ultima parte dell'ultimo anno!
Gianluca Ianniccari
Commenti
Posta un commento