Una giornata alla scoperta del museo "Piana delle Orme"
Venerdì 31 gennaio le tre classi finaliste del Liceo Scientifico hanno avuto l'opportunità di partecipare ad un'interessante gita al museo "Piana delle Orme", un'esperienza coinvolgente che ha permesso agli studenti di immergersi nella storia del Novecento attraverso le ricche esposizioni presenti.
Il viaggio ha avuto inizio nelle prime ore del mattino, con il ritrovo di studenti e professori accompagnatori a Piazzale Flaminio. Dopo un viaggio in pullman della durata di circa due ore, il gruppo è approdato a Latina: fin dall'ingresso, l'atmosfera unica del luogo ha catturato l'attenzione dei partecipanti, grazie alla straordinaria ricostruzione degli eventi storici e alla ricca collezione di reperti originali.
Il percorso espositivo del "Piana delle Orme" è suddiviso in diverse sezioni tematiche, che coprono eventi cruciali della storia italiana, dalla bonifica delle paludi dell’agro pontino fino alla Seconda Guerra Mondiale. Gli studenti hanno avuto modo di esplorare le sale dedicate alla vita rurale del secolo scorso, dove sono conservati mezzi agricoli d'epoca e strumenti autentici, per poi passare alla sezione bellica, che include veicoli militari, aerei e testimonianze delle battaglie avvenute in Italia, con un focus particolare sullo sbarco di Anzio.
Uno dei momenti più coinvolgenti della visita è stato l'ingresso nella sala dedicata alla guerra, dove una guida esperta ha illustrato nel dettaglio le fasi cruciali dei combattimenti, mostrando documenti d'epoca, uniformi originali e ricostruzioni di ambientazioni storiche. L'interazione con il personale del museo ha reso l'esperienza ancora più significativa, permettendo agli studenti di approfondire argomenti studiati in classe e di vedere dal vivo gli oggetti che hanno segnato il nostro recente passato.
Dopo la visita alle varie sezioni del museo e il pranzo in un ristorante tipico, il gruppo ha fatto rientro a Roma nel tardo pomeriggio, serbando il ricordo di una giornata intensa e formativa. Questa esperienza ha rappresentato un'opportunità unica per gli studenti del Liceo Scientifico, che hanno potuto vivere un vero viaggio nel tempo sfruttando la memoria storica, arricchendo così la propria conoscenza e maturando una maggiore consapevolezza del passato.
Senza dubbio, la visita al "Piana delle Orme" resterà un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Filippo Maria Giovannini
Commenti
Posta un commento