Val Clarea: una settimana per ritrovarsi tra natura, silenzio e spiritualità


Quest’anno, dal 16 al 22 giugno, un gruppo di studenti della nostra scuola ha vissuto un'esperienza intensa all’insegna della spiritualità, del silenzio e della connessione con se stessi e con gli altri.

Accompagnati dai professori Davide Lenti, Valentino Papandrea e Marina Pescarmona, i sei ragazzi sono stati accolti da Fr. Gabriele Dalle Nogare in un complesso di ex caserme di proprietà dei Fratelli delle Scuole Cristiane, situato nella Val Clarea.

Cullati dal continuo scrosciare dell’acqua del fiume Clarea, i giorni sono trascorsi rapidamente, ma in modo intenso.
Le mattine cominciavano tassativamente con la preghiera e con esercizi di respirazione, svolti in assoluto silenzio.
Durante la settimana le attività sono state suddivise principalmente in escursioni, corsi mirati al pieno godimento di queste ultime e, infine, momenti di riflessione spirituale.
Durante le escursioni, i ragazzi hanno scoperto luoghi come il Lago del Moncenisio in Francia e il Colle del Nivolet in Valle d’Aosta.
A rendere queste esperienze ancora più immersive sono stati i corsi di fotografia tenuti dal prof. Papandrea e le lezioni sulla flora alpina della prof.ssa Pescarmona.
Il prof. Lenti ha invece curato i falò serali, rendendoli un momento di raccoglimento e condivisione tramite riflessioni tratte dal Vangelo e da riferimenti letterari e musicali.

Questi giorni hanno rappresentato sicuramente qualcosa di nuovo per gli studenti dell'istituto. Non sono mancati momenti di difficoltà dovuti al confronto con abitudini diverse, ma l'intera esperienza si è rivelata un prezioso tassello in più nel percorso personale e spirituale di ciascuno dei partecipanti.

Matilde Izzo

Commenti