Viaggio del Club delle Scienze a Granada
Quest’anno la meta per i ragazzi che hanno aderito al Club delle Scienze è stata la città di Granada, ai piedi della Sierra Nevada, dal 27 al 30 Ottobre.
La mattina del primo giorno ci siamo svegliati presto e abbiamo viaggiato fino a Malaga, dove siamo arrivati giusto all'ora di pranzo. Il pranzo è stato libero e, nel pomeriggio, abbiamo visitato la città insieme ai docenti. Terminata la visita, abbiamo preso i pullman per raggiungere finalmente l'hotel, l'Hotel Luna de Granada. Dopo la cena in albergo, ci siamo preparati per dormire: serviva un meritato riposo dopo il lungo e stancante viaggio.
Il secondo giorno è stato dedicato alla visita dell'Alhambra, la celebre cittadella fortificata in stile islamico che, dall'alto di una collina, domina il panorama di Granada. Abbiamo partecipato a una visita guidata e, fortunatamente, anche il clima era perfetto. Il pranzo, come al solito, era libero. Nel pomeriggio, accompagnati dalle stesse guide, abbiamo visitato il centro storico della città, dove abbiamo potuto vedere il Corral del Carbon, un antico mercato arabo, e gli esterni della Cattedrale e della Cappella Reale. Al termine della giornata siamo rientrati in hotel per la cena e il pernottamento.
Il 29 Ottobre purtroppo è stato il giorno della pioggia: ha piovuto per tutto il tempo. Molti di noi non avevano l'ombrello, ma non ci siamo scoraggiati, perché ci attendeva la visita a Cordoba, città andalusa situata nel cuore della Spagna meridionale e famosa per il suo straordinario patrimonio storico, frutto dell'incontro tra culture islamiche, cristiane ed ebraiche. Nonostante il brutto tempo, anche le guide non si sono perse d’animo e ci hanno accompagnati a visitare la Mezquita, l'imponente moschea-cattedrale simbolo della città. Il pranzo è stato libero, nei dintorni del punto di ritrovo, e nel pomeriggio abbiamo proseguito la visita del centro storico. In serata siamo tornati in hotel per la cena e l'ultimo pernottamento.
L'ultimo giorno, la meta è stata il Parco delle Scienze di Granada, dove abbiamo potuto osservare molti animali interessanti, come squali, meduse, lemuri, nutrie, cervi e scimmie, e assistere a una proiezione nel planetario.
Dopo la visita, abbiamo ripreso i pullman per raggiungere Malaga e prendere l’aereo di ritorno. Dopo uno scalo a Barcellona, siamo rientrati a Roma.
È stato un viaggio davvero eccezionale! Ogni giorno ci ha riservato nuove scoperte ed emozioni: dalle magnifiche fortezze della storia andalusa, come l'Alhambra e la Mezquita, alle affascinanti esperienze scientifiche vissute al Parco delle Scienze. Un'esperienza piena di vita, curiosità e conoscenza, che ha reso la nostra gita un successo completo.
Matilda Bianchetti



Commenti
Posta un commento